+39 3356629562 info@admsrl.net

Lavori in pietra lavica smaltata

 

ADM srl crea soluzioni in Pietra Lavica smaltata.

La pietra lavica smaltata è una tipologia di pietra naturale che si ottiene dalla solidificazione del magma vulcanico. La pietra lavica smaltata è caratterizzata da una superficie opaca e una struttura porosa, e viene spesso utilizzata per pavimentazioni e rivestimenti.

La pietra lavica smaltata può essere utilizzata sia all’interno che all’esterno, è molto resistente e durevole, e offre una grande varietà di colori e texture. La sua superficie opaca la rende molto adatta per essere utilizzata in ambienti umidi, come bagni e cucine.

Inoltre, la pietra lavica smaltata presenta caratteristiche di resistenza al gelo e al fuoco, e ha un’alta resistenza all’abrasione. E’ molto facile da pulire e manutenere, e può essere tagliata e sagomata per adattarsi perfettamente alle esigenze del progetto.

In generale la Pietra lavica smaltata è un materiale versatile, robusto e di lunga durata, ed è particolarmente adatto per l’uso in esterni, poiché resistente alle intemperie.

La pietra lavica viene lavorata, tagliata e scolpita e successivamente, portata ad elevate temperature per la
smaltatura superficiale.

Cosa si può creare con la pietra lavica smaltata?

La pietra lavica smaltata è utilizzata principalmente per pavimentazioni e rivestimenti, sia all’interno che all’esterno.

All’interno, può essere utilizzata per pavimentare cucine, bagni, ingressi e altre zone ad alto traffico, poiché è resistente alle macchie e all’umidità. Inoltre, può essere utilizzata per rivestire pareti, creando un effetto decorativo unico.

All’esterno, la pietra lavica smaltata è particolarmente adatta per pavimentare cortili, giardini, terrazzi e marciapiedi, poiché è resistente alle intemperie e alle sollecitazioni meccaniche. Può essere utilizzata anche per rivestire facciate e creare decorazioni in grado di resistere alle condizioni atmosferiche avverse.

In generale, la pietra lavica smaltata è un materiale versatile e durevole, adatto per molti usi, sia in ambienti interni che esterni, e per progetti di ristrutturazione o nuove costruzioni.

Esempi di lavorazioni

Con la pietra lavica smaltata si possono creare una vasta gamma di elementi d’arredo e decorativi, sia per interni che per esterni.

Alcuni esempi di ciò che si può creare con la pietra lavica smaltata sono:

  • Pavimentazioni e rivestimenti per interni ed esterni.
  • Scale, gradini, davanzali e zoccolature.
  • Pareti e rivestimenti per caminetti e forni.
  • Tavoli, lavabi, vasche e docce.
  • Piscine e fontane.
  • Elementi decorativi come colonne, fregi e capitelli.
  • Elementi di arredo urbano come panchine, fioriere e cestini per i rifiuti.
  • Recinzioni e muri a secco.

Un esempio di cosa si può creare con la pietra lavica smaltata può essere una pavimentazione per un giardino, composta da lastre di pietra lavica smaltata di diverse dimensioni e colori, incastrate insieme in modo da creare un disegno originale e unico. Inoltre, si può creare una fontana con pietra lavica smaltata, una volta realizzato il bacino si può decorare con lavorazioni a mano, creando un elemento d’arredo e decorativo davvero unico.

Top da cucina, tavoli, lavabi rivestimenti di mobili… La smaltatura su pietra lavica darà la possibilità di
progettare qualsiasi forma con colori brillanti che resisteranno nel tempo.